Marco Fagiano
Ermi
Innanzitutto voglio complimentarmi con autore del libro oltre ad essere un caro amico, un grande pizzaiolo è anche un grande scrittore ; mi e capitato di leggere libri riguardo la pizza, ma questo libro e veramente completo aiuterà tanti giovani che vorranno imparare questo bellissimo mestiere. Per il resto concordo con tutto quello che a detto marco, un altro grandissimo collega.
Alex Cam
Menomale che a qualcuno e' venuta la brillante idea ed il coraggio di "scrivere come si mangia" un testo di come fare una pizza .
Se agli inizi della mia carriera di pizzaiolo fosse esistito questo libro sicuramente avrei risparmiato innumerevoli notti insonni a spulciare sul web le migliaia di incontrastanti e confuse informazioni per come ottenere una buona pizza.
Corrado
Sono stato piacevolmente colpito dalla completezza di questo testo, è finalmente sono riuscito a scoprire quali sono effettivamente le tecniche è soprattutto i perché !!!! di utilizzare una farina piuttosto che un altra ecc. ecc.
ottimo strumento per chi vuole avvicinarsi alla professione di pizzaiolo o anche chi vuole semplicemente saperne di piu' su uno dei prodotti piu' diffusi e che portano il made in italy nel mondo.
Sergio
Spiegare in parole semplici come matura un impasto non e' semplice, questo libro e' scritto per chi non ha dimestichezza con la scienza.
In piu' sono contento per la descrizione degli impasti fatta anche in svariate condizioni di temperature.
Ho fatto un buon acquisto.
Emanuele - emalimo
L ho letto ieri sera tutto di un fiato.....che dire? Ottimi suggerimenti per chi si appresta per la prima volta al mondo pizza ma utilissimo anche per quelli che come me fanno pizza da parecchi anni.....ho avuto modo di leggere per bene il giusto utilizzo della pasta di riporto. .....e tanti altri piccoli segreti che ti permettono di fare con pochi e semplici ingredienti delle vere e proprie ECCELLENZE. Un grazie a Giuseppe, alias Zio Tibia.
Vito
Un libro letto in una sola sera, iniziando a leggerlo non te ne stacchi più. È un libro diverso da gli altri, ci sono degli esempi di impasto molto dettagliati, per i novelli pizzaioli ma anche per quelli come me che lavorano già da diversi anni. La parte al quale mi sono appassionato di più è senza dubbio il lievito madre, ben spiegato. Molti tralasciando questo passaggio, secondo il mio modesto parere è un argomento al quale tutti dovrebbero prendere esempio dal grande Giuseppe. Grazie Peppe, Grandissimi complimenti.
Tullio Spiri
Bravo GIUSEPPE ,un'opera veramente molto esauriente sulla tecnica per riuscire a creare una buona pizza in tutte le condizioni climatiche sia temperatura estiva che invernale, Spiegato con concetti e parametri molto esaurienti e semplici da applicare. Ottimo per chi si avvicina per la prima volta alla nobile arte bianca e per chi, come me, ha a che fare da piu' di quarant'anni. Complimenti, veramente un buon lavoro.
CON AMICIZIA, TULLIO
Luca Lancellotti
Caro Giuseppe
Un libro illuminante! Semplice, a prova di bambino, stupefacente e di grande ispirazione. Ho trovato lo spunto per nuovi esperimenti. Questo meraviglioso lavoro ha bisogno di maestri come te! Grazie per l tuo libro, ti auguro, di scrivere ancora altri libri.
Gruppo Facebook Pizzaioli in Giro per il Mondo
Complimenti Giuseppe per il libro, non che avessi dubbi a riguardo, scusa ti ho stressato per averlo, ma è veramente ben scritto e di facile comprensione. Peccato non sia ancora disponibile in formato cartaceo... sarebbe un MUST averlo nelle librerie!! un abbraccio fratello, buona fortuna!!!!
Tuttolani Gianfranco
Maria Angela
Martedì ho ordinato il libro e mercoledì era già arrivato, ho iniziato a leggere qualche pagina, che dire è molto bello perché a differenza di tanti altri è spiegato veramente bene e con logica. Non bisogna essere dei grandi professionisti per capire ciò che c'è scritto. Lo consiglio a tutti quelli che stanno cercando un libro sulla pizza, ti aiuta a realizzare un buon prodotto. Grazie
Manuel Suraci
Ho appena finito di leggere il libro di Giuseppe, devo dire che è un libro veramente completo, c'è di tutto ed è spiegato veramente bene, non come quei libri che si trovano nei negozi che spiegano un impasto e niente più. Dopo averlo letto ne so il 70% in più di quello che mi era stato spiegato nel mio apprendistato. Veramente ottimo, congratulazioni.
Roberto
Un libro spiegato nella maniera più semplice possibile per i professionisti del settore che si vogliono leggere un bel libro sulla pizza. Con l'esperienza, il sudore, la passione e l'amore del maestro Giuseppe Anedda possono approfondire le loro conoscenze, ne vale veramente la pena. Io personalmente l'ho letto e riletto perché è pieno di passaggi importanti, sono stato trasportato nel libro quasi come fossi io a scriverlo. Mi ha confermato tante cose e dato tanti consigli utili. lo consiglio a chi ama l arte bianca e si vuole preparare maggiormente nel settore della pizza, capirete che questo non è solo un libro ma una storia dettata da un professionista! Buona lettura a tutti.
Ivan
Che dire,
Nella vita non si smette mai di imparare.
Grazie a questa guida pratica per professionisti e neofiti, si riesce a imparare davvero tanto e a migliorare il proprio prodotto.
Un sentito ringraziamento al Maestro Giuseppe Anedda per questa sua opera.
Un abbraccio
Katiuscia Macis
Ho comprato questo libro, il contenuto è semplice e molto istruttivo ma soprattutto professionale, vi consiglio vivamente di acquistarlo, sarebbe una bella scelta.
Giancarlo Rinaldi
Uno dei migliori libri sulla pizza mai letti.
Complimenti veramente sinceri per la professionalità del Maestro Giuseppe
TRASFORMA LA TUA PIZZA OGGI STESSO!
Non lasciare che la tua pizza sia solo "accettabile" quando potrebbe essere STRAORDINARIA!
Unisciti a migliaia di appassionati e professionisti in tutto il mondo che hanno rivoluzionato la loro arte grazie ai segreti del Maestro Giuseppe Anedda.
Che tu sia un principiante entusiasta o un pizzaiolo esperto, abbiamo la soluzione perfetta per portare la tua pizza al livello successivo con il libro L'ARTE MAGICA DI FARE LA PIZZA
Se sei interessato alla versione cartacea visita i miei siti:
versione italiana: [Vai alla versione stampata italiana]
versione francese: [Vai alla versione stampata francese]
versione inglese: [Vai alla versione stampata inglese]
Se sei interessato agli ebook clicca qui:
[SCOPRI I NOSTRI EBOOK ]