Storia della pizza

Le Origini Antiche

pizzeria-Gorizia-1916-Napoli-foto-storica

La storia della pizza inizia molto prima di quanto si possa immaginare.

Già nell'antica Grecia, Egitto e Roma si preparavano focacce piatte condite con erbe, spezie e olio d'oliva.

Gli antichi Egizi celebravano il compleanno del faraone con un pane piatto condito con erbe.

I soldati persiani, invece, cuocevano un tipo di pane piatto sui loro scudi e lo coprivano con formaggio e datteri.

La Nascita della Pizza Moderna

venditore-ambulante-di-pizza

La vera rivoluzione nella storia della pizza avvenne nel 1700, quando i pomodori arrivarono in Europa dalle Americhe.

Inizialmente considerati velenosi dalla nobiltà europea, furono i contadini napoletani, spinti dalla fame, a osare utilizzarli come condimento sui loro pani piatti.

Nacque così a Napoli la "pizza", un alimento economico venduto per strada e consumato principalmente dalle classi popolari.

I primi pizzaioli napoletani svilupparono tecniche di impasto e cottura che sono alla base della pizza moderna.

La Pizza Margherita: Una Storia Reale

pizzeria-port-alba-1738-insegna

Nel 1889 avvenne un evento che cambiò per sempre la storia della pizza. Il pizzaiolo Raffaele Esposito fu invitato a preparare le sue specialità per il Re Umberto I e la Regina Margherita di Savoia in visita a Napoli.

Per l'occasione, Esposito creò tre differenti pizze.

La regina apprezzò particolarmente quella con pomodoro, mozzarella e basilico, i cui colori richiamavano la bandiera italiana. 

Questa pizza fu battezzata "Pizza Margherita" in suo onore, e divenne il simbolo della pizza italiana nel mondo.

La Diffusione Mondiale

La grande emigrazione italiana tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 portò la pizza oltreoceano.

Nel 1905, Gennaro Lombardi aprì la prima pizzeria degli Stati Uniti a New York.

Da lì, la pizza iniziò la sua conquista del mondo.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, i soldati americani tornati dall'Italia contribuirono alla popolarità della pizza negli USA.

Negli anni '50 e '60, la pizza divenne un fenomeno di massa, con l'apertura delle prime catene di pizzerie.

La Pizza Oggi: Tradizione e Innovazione

Oggi la pizza è uno degli alimenti più amati e consumati al mondo, con infinite varianti regionali e creative.

Nonostante questa diffusione globale, la vera pizza napoletana mantiene la sua identità unica, tanto da essere riconosciuta nel 2017 come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO.

Curiosità Storiche

  • La  prima pizzeria al mondo, ancora in attività, è la "Antica Pizzeria Porta'Alba" di Napoli, fondata nel 1738.
  • Fino agli anni '40, la pizza era quasi sconosciuta nel Nord Italia.
  • La pizza più grande del mondo è stata realizzata a Los Angeles da Pizza Hut: misurava 1.310,00 metri quadrati.
  • In media, ogni italiano consuma circa 7,6 kg di pizza all'anno.
  • Nel mondo si consumano circa 5 miliardi di pizze ogni anno.
  • Vuoi imparare a preparare una vera pizza italiana come un Maestro pizzaiolo?

Scopri tutte la storia della pizza italiana

          Nel nostro ebook "L'Arte Magica della Pizza Italiana" troverai non solo la storia                completa, ma anche ricette autentiche e tecniche professionali per preparare la                vera pizza italiana in pizzeria o a casa tua.

Se sei interessato alla versione cartacea visita i miei siti:

versione italiana:  web https://lartemagicadellapizzaitaliana.jimdofree.com/

versione francese:  https://lartmagiquedelapizzaitalienne.jimdofree.com/

versione inglese:  https://themagicalartofitalianpiz.jimdofree.com/

Se sei interessato agli ebook clicca qui:

[SCOPRI I NOSTRI EBOOK ]